Lavorazione della Lana

La lana trova maggiore impiego nel settore dell'abbigliamento essendo la tipica fibra adatta al vestiario in preparazione del quale essa è adoperata da sola o insieme ad altre fibre.Maglioni, magliette e maglieria intima sono i principali prodotti ricavati dalla lana in seguito alla sua lavorazione.

Si utilizzano due sistemi di lavorazione differenti in relazione al prodotto da ottenere: la lana a fibra lunga è lavorata con il sistema di filatura pettinata mentre le lane a fibra corta sono trattate con il sistema di filatura cardata.

Il primo caso permette la produzione di articoli leggeri e fini, il seguente, invece, consente la preparazione di tessuti pesanti e filati grossi; ma vediamo le fasi di preparazione della lana per filatura.

Si procede prima di tutto con la tosatura seguita da un attento procedimento attraverso il quale si tolgono i grassi e le impurità; il passo successivo prevede il lavaggio e la sgrassatura, poi la cardatura e la pettinatura per le lane più lunghe che si era soliti eseguire con un pettinino provvisto di denti in metallo con il quale si eliminano le fibre troppo corte oppure inadatte al filato da ottenere.

I filati si prestano così alla tessitura intrecciando trama e ordito su appositi telai; infine, è il momento della tintura con la quale la lana assume il colore desiderato. La lana può essere lavorata anche se rigenerata (quella nata dagli scarti delle varie operazioni tessili) con un procedimento più complessa.

Acrilico - ACRILICO .IT - Il portale dedicato al tessuto acrilico, prodotto industrialmente grazie al composto chimico dell'Acrilonitride. Informazioni generali sul tessuto, la sua composizione chimica e i prodotti realizzati.
http://www.acrilico.it

Cachemire - Sito interamente dedicato al cachemire, tessuto particolarmente pregiato, caldo ed avvolgente, con le caratteristiche, i capi di abbigliamento in cachemire e qualche suggerimento per un corretto lavaggio degli indumenti in cachemire.
http://www.cachemire.it

Cashmere Online - Il cashmere è la lana più pregiata al giorno d'oggi, una seconda pelle morbida da toccare e molto protettiva dal freddo esterno. Il sito vi racconta l'origine del kashmir, come scegliere la lana pura e come lavare maglioni e sciarpe in cashmere
http://www.cashmereonline.it

Lana Merinos - Il portale sulla lana merino, ottenuta dalle pecore merinos, dalla quale ricaviamo capi d'abbigliamento e corredi di massimo pregio.
http://www.lanamerinos.com